Buon sabato amiche mie
Da non credere è appena spuntato il sole ..
ed io già mi sento un'altra.
Non ne potevo davvero più del grigiore e della pioggia che ci ha tenuto compagnia queste ultime due settimane..
La spesa l'avete già fatta?
Perchè se nn siete ancora andate al supermercato aggiungete alla vostra lista gli ingredienti per preparare questa semplicissima e squisitissima torta.
La ricetta me la diede, ancora quando abitavo a Chioggia ,una mia cara amica.
Una torta che se lasciata semplice diventa una perfetta merenda pomeridiana per i nostri figli ,sia piccoli che grandi...
Deliziosa se farcite l'interno con la marmellata .
Più "goduriosa" se ci spalmate una generosa spatolata di nutella ,meglio se solo sulla fetta tagliata.
L'ho anche sperimentata come base per torte farcite (in sostituzione del classico pandispagna)
con un buon risultato
Si presta molto bene con la farcia di crema di mascarpone e la frutta.
Se la volete usare come base per un dolce alla frutta ,vi consiglio di cucinarla su di una tortiera rettangolare,perfetta e' anche la teglia da forno in alluminio (quella che si usa per le lasagne)
Una volta cotta ,aspettate che si raffreddi e poi tagliatela in tre strati .
Preparate la crema di mascarpone
Bagnate la superficie della torta con del succo (io uso quello dell'ananas in scatola)
Mettete la crema su di ogni stato compresa la superficie
Modellate la crema sui lati e livellatela sulla superficie
Aggiungete la frutta tagliata a pezzi..
Magari se mi capiterà l'occasione di prepararla , farò il post
Para mis amigos250 gramos de crema de leche
200 gramos de azúcar
250 gramos de harina
levadura (1 paquete)
3 huevos
Con la batidora mezcle los huevos (yema y clara) con azúcar
Añadir la nata
Añadir la harina y levadura
Poner la mantequilla en lata de hornear
Poner la mezcla
Hornee a 180 grados
Cocinar 55 minutos
Espolvorear con azúcar glas
decorar con chocolate derretido
Besos
Non mi resta che augurarvi un buon fine settimana
Un super abbraccio
Laura
Bhe.... mi manca la panna....ma faccio una corsa sotto casa al mercato di piazza vittoria ;-) e la compero!
RispondiEliminaNn mi sono avvicinata al banco del pesce....c'e' sempre una tipa con una faccia burbera...che mi fa paura!
Laura, ho bisogno di parlarti, ti mando una mail tra oggi e domani.
Buon we!
ok barbara..aspetto..x la peschiera...povero massimo!
Eliminaok barbara..aspetto..x la peschiera...povero massimo!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminabravissima laura!!apprezzo molto il tuo blog, l'energia e l'entusiasmo che trasmetti con le tue passioni!adoro le tue collane e gli angolini che ci fai vedere della tua casa!!....e anche questa ricetta è da provare!!
RispondiEliminaMuchas gracias por poder leerlo en español...jeje me encanta y tiene una pintaaa!!!
RispondiEliminaMmmm.. me la sono già segnata.
RispondiEliminaLa preparerò sicuramente e quando accadrà te lo farò sapere.
Buon weekend!
Grazie grazie mille Laura per scrivere la ricetta in spagnolo. Ho intenzione di fare domani, sicuro di essere molte buono, grazie
RispondiEliminaHummm,parece bem delicioso e fofinho,obrigada pela receita.
RispondiEliminaEstou fazendo sorteio de uma família estilo Tilda lá em meu blog, venha participar =)
Grazie mille per la ricetta in spagnolo.
RispondiEliminaBaci!!!
MMMMhhhh sembra davvero buona!
RispondiEliminadomani nel carrello non mancheranno gli ingredienti per farla!
grazie
un bacio Sara
Fatta!!! È buonissima :-)
RispondiEliminaGrazie x la ricetta
Buona settimana
Alice