Devo ammettere che davvero sono stata brava..2 mesi e 3 giorni ho ingurgitato solo 3/4 di barattolo da 750 gr di nutella....incredibile ma vero!!! Non chiedetemi come abbiamo fatto...nn ne ho idea..anzi una mezza idea ce l'ho..Giorgia nn poteva nemmeno guardarla..anzi le abbiamo imposto di cancellare per un bel po' dalla sua mente,il nettare moderno degli dei...io ho abusato di marmellate perche' la nutella la mattina nn riesco a mangiarla,abolendo la rutine della fetta biscottata prima di dormire..le piccole..beh loro nn fanno testo visto che se nn gliela do io nn la cercano...spero solo che la casa di produzione nn ne abbia a male...ma nn si poteva...l'anno scorso abbiamo fatto fuori ben 6 vasi in tutta l'estate....
Poi nn so voi,ma a casa nostra il vasetto viene buttato solo nel momento in cui e' completamente vuoto..per vuoto s'intende pulito..come da lavastoviglie...un vero e proprio rito che da sempre si tramanda nella mia famiglia...con coltello si raschia e si "ciuccia" fino alla fine...della serie nn si butta niente..o il cane muore di fame se aspetta i rimasugli della cena..scusate ma sono vecchio stampo e nn possiedo piu' animali da circa 18 anni...quando ancora si davano i resti della cena e la pastasciutta scotta...nn sconvolgetevi..intanto campavano 20 anni,ti sorridevano..ed alcuni quasi parlavano...forse per protestare..ma noi facciamo finta di niente e pensiamo che era solo una forma d'affetto.
Credo che di animali nn ne avremo mai..anche se Beatrice ha una predisposizione ed un attaccamento incredibile per i gatti..li vede tutti lei , gli parla li accarezza..insomma gli piacciono tantissimo...questa estate abbiamo adottato una lumaca di terra...era quasi grande come quella tilda...solo monocolore..beh lei era tutta presa..le dava da mangiare da bere e la portava in giro..naturalmente l'adozione e' durata poco..era giusto che stesse nel suo habitat..l'abbiamo liberata nella piccola corte sotto casa.
Oggi ha ritrovato la pentola dove l'avevamo messa..e dice a valera" baleria,ma dob'e' la lumaca ? e cappata via..cechiamola"..che cucciola..s'e' ricordata dopo quasi un mese.
Vi ricordate che vi avevo accennato che stavo preparando una collezione per il negozio di bambini di
Marianna a Roma
Ora che ho terminato posso mostrarvela
La prima parte dedicata alle femminucce
Sicuramente d'ispirazione tilda,ma con delle varianti...ancora una volta la location del servizio fotografico e' la suggestiva terrazza mare di "Villa Filini".
Ho avuto la fortuna di conoscere la ex proprietaria della villa,la signora Isa,che nel suo libro
DOLCI E TRISTI RICORDI D'INFANZIA
racconta...
Una villa, un'isola, un sogno: sono ricordi indelebili che forgiarono la personalità di una bambina e la sua vita. Le varie vicende, liete e tristi, vengono filtrate dagli occhi di una bimba e sono immerse nella tragedia della Seconda Guerra Mondiale e del dopoguerra che scovolse l'Istria e la Dalmazia. È uno spaccato di vita simile a quello di altre 350.000 persone che abbandonarono le loro terre in nome della libertà e della democrazia.
Delicati angeli di rosa vestiti per dare il benvenuto alle nuove nate..per chi ama un fiocco nascita diverso..
La prima volta che lo feci fu per l'arrivo di Beatrice,lo potete vedere
qui,l'abito e' satato pensato dalla sottoscritta...mi piaceva l'idea(gia' al tempo) di un abito che ricordasse le adolescenti nobili della vecchia campagna inglese ...
Abbiamo pensato anche alla cameretta
ed ecco il porta pigiamino
al quale ho aggiunto, oltre alle immncabili rose,
il dolce faccino dell'elefantino
tratto dall'ultimo libro "tidas atelier"
Naturalmente accompagnato dall'elefantino....
ed eccoli assieme..
E alle mamme nn ci pensiamo?
Ma certo che si...
Ed ecco il marsutai "pink hearts" con la sua borsa in coordinato
Perfetto per quelle mamme che vogliono muoversi in assoluta liberta'....un marsutai che incontra la praticita' adattandosi ad un look sportivo.... un accessorio moderno in assoluta armonia col nostro modo di vestire.
Come avrete notato ho usato poche stoffe..tutte presenti in ogni lavoro,
per dare omogeneita' al tutto...lino rosa antico,cotonina a righe , micro pois,bianco e beige...
La prossima puntata sara' dedicata ai maschietti
A presto
Un grande abbraccione da Cherso
Laura